Questo racconto è dedicato a tutti gli amanti di Torino, del Piemonte e della lingua italiana.
![]() |
Agosto 2022: Piazza IV Marzo sold out per la cena |
Questo post è dedicato a tutti i nostri amici che amano e studiano la lingua italiana, Torino e il Piemonte.
![]() |
Caffé Torino |
L'estate 2022 a Torino e in Piemonte ci sta trasformando tutti in Marcovaldo 2.0. Iniziata a Maggio senz'avvisaglie quest'estate è dirompente ed incontrollabile sotto tutti i punti di vista.
'Lucia di Turinepi' elencando i regali a Babbo Natale, foto di Antonio De Vecchi |
Tra le giornate buie, uggiose e nebbiose, quando il sole pallido traspare dalle nuvole ci porta grande gioia, la stessa che vogliamo portare a tutti gli amanti di Torino, del Piemonte, della lingua e della cultura italiana a cui questo racconto è dedicato.
Amici cari, ci siamo!! Gennaio col suo freddo e gli elfi sono partiti e siamo pronti per Febbraio, le bugie, i costumi di carnevale e i cioccolatini di San Valentino 🌹
Buon Natale 🎄e Felice Anno Nuovo 🎊 con questo racconto scritto pensando a tutti i nostri amici legati in diversi modi a Torino, al Piemonte, agli appassionati di lingua e cultura italiana, e naturalmente a tutti coloro che amano la tavola.
Che il 2021 vi porti qui da noi 💝
Come la nebbia che avvolge Torino dal 20 Novembre in poi, e gli effluvi di cioccolata calda che salgono dalla tazza, questo racconto è dedicato a tutti coloro che amano le atmosfere autunnali e il confort food piemontese dei mesi freddi e umidi. La canzone da ascoltare alla fine è sempre quella di Giusy Ferreri, il cui vidoeclip è girato a Parigi perchè Torino è così 😎
Questo racconto in italiano è dedicato a tutte le persone che adorano la lingua e la cultura italiana e l'Italia, e soprattutto alle persone a cui manca Torino, con l'augurio che possano venirci presto!